Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
#finsubito news video
#finsubitoaste
01_post_Lazio
Abruzzo
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Chieti
Emilia Romagna aste
Firenze aste
Italia aste
L'Aquila
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Zes agevolazioni
   


Non è il redditometro che limiterà l’evasione fiscale nel nostro paese. Perché gli ostacoli pratici sono insormontabili. Neanche i pagamenti elettronici saranno d’aiuto. È al rapporto tra reddito e patrimonio finanziario e immobiliare che bisogna guardare.

Reddito e consumi

La vicenda del decreto ministeriale per il nuovo redditometro, prima pubblicato in Gazzetta ufficiale e poi, per polemiche interne alla maggioranza di governo, “sospeso” con modalità ancora non chiare, è utile per fare un po’ di chiarezza sugli strumenti di contrasto dell’evasione fiscale. L’idea che i redditi dichiarati vadano confrontati con i consumi è apparentemente semplice e attraente, ma nasconde insidie pratiche sostanzialmente insuperabili. Bisognerebbe invece chiedersi a che punto siamo nell’analisi comparativa dei redditi e dei patrimoni.

È sicuramente capitato a tanti di constatare con i propri occhi alcuni casi di discrepanza clamorosa tra reddito dichiarato e standard di vita. Il classico esempio della famiglia con l’auto di grossa cilindrata e il figlio con un Isee talmente basso da non pagare la retta del nido fa parte dell’immaginario collettivo. Da qui, la convinzione di molti che basterebbe fare questo confronto su base generale per scovare gli evasori. Ma è proprio questa affermazione ad avere un fondamento alquanto precario. La ragione è molto semplice: è sostanzialmente impossibile per un’amministrazione finanziaria ricostruire in modo attendibile i consumi di una persona.

I consumi riconducibili all’individuo sono quelli inclusi nella dichiarazione precompilata e che danno diritto a una detrazione fiscale: le spese sanitarie, le spese per l’istruzione, la sottoscrizione di polizze assicurative, le spese per lo sport, alcune spese per i figli. Rendere deducibili tutte le spese nell’ottica del cosiddetto conflitto di interessi non sarebbe certo una soluzione perché comporterebbe una perdita di gettito certamente superiore al recupero dell’evasione, come ampiamente dimostrato dai dati sugli incentivi fiscali alle ristrutturazioni edilizie .

I pagamenti elettronici

Un altro slogan spesso ripetuto è che ormai i consumi sono tracciabili perché effettuati in misura crescente con strumenti di pagamento elettronico. Ma anche qui occorre far chiarezza. Molti confondono la tracciabilità dal lato del venditore con quella dal lato del consumatore.

Con una delle misure di attuazione del Pnrr, il governo Draghi ha inserito l’obbligo da parte degli intermediari finanziari di trasmettere all’amministrazione finanziaria il volume complessivo giornaliero dei pagamenti ricevuti in forma elettronica dagli operatori economici che hanno diritto al credito d’imposta per le commissioni loro addebitate su questi pagamenti. Non è però possibile individuare i singoli individui che hanno effettuato il pagamento: questo tipo di tracciabilità estesa non esiste in alcun paese del mondo e sarebbe effettivamente discutibile sul piano morale e giuridico (forse l’unico caso in cui sarebbe giustificato usare l’abusatissima espressione di Grande Fratello fiscale). E comunque le amministrazioni finanziarie non avrebbero la capacità operativa di utilizzare e analizzare i miliardi di dati che ne deriverebbero.

Va poi sottolineato che i dati della Relazione sull’evasione fiscale e contributiva dimostrano che il principale problema nel nostro paese è l’evasione dei lavoratori autonomi e degli imprenditori individuali, per i quali bisognerebbe ulteriormente distinguere tra consumi per uso personale e spese per la produzione del reddito.

Reddito e patrimonio

Esiste un legame logico anche tra il reddito e il risparmio, e, quindi, la formazione di patrimoni finanziari e immobiliari. Questo legame è molto più facile da accertare. Quasi tutte le forme di accumulazione di patrimonio sono tracciate e riconducibili al singolo individuo. Oltre ai patrimoni investiti in Italia, ormai anche i flussi finanziari diretti verso l’estero sono in buona parte tracciabili grazie al sistema di scambio automatico di informazioni (Crs, Common Reporting Standard) tra amministrazioni finanziarie. Rimangono alcuni “buchi” relativi ai patrimoni immobiliari e a operatori finanziari (e ad alcuni paesi, tra cui gli Usa) che non aderiscono al Crs, ma i dati indicano che sono stati fatti enormi passi avanti.

Ora si tratta di usare le informazioni per mappare il rischio fiscale, ovvero il grado di (im)plausibilità delle dichiarazioni dei redditi e orientare di conseguenza l’azione di contrasto all’evasione nelle sue varie forme, dalla spinta gentile (nudging) alla vera e propria azione di accertamento. Per questa ragione, sbloccando un impasse che andava avanti da tre anni, il governo Draghi aveva varato il decreto ministeriale di fine giugno 2022, con il quale si dava finalmente la possibilità all’Agenzia delle Entrate di utilizzare in modo massiccio (e non più per un numero limitato di casi) i dati dell’Anagrafe dei rapporti finanziari.

Invece di perdersi in inutili polemiche sulla formulazione del redditometro, sarebbe il caso di chiedere al governo che cosa ne è di questa possibilità, a due anni di distanza ormai dall’emanazione del decreto.

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Alessandro Santoro



Ha conseguito il MSc. in Economics presso l’Università di York nel 1997 e il dottorato in economia politica presso l’Università Cattolica nel 2001. È attualmente professore ordinario di scienza delle finanze presso il Dems dell’Università di Milano-Bicocca, ed è affiliato dei centri CEFES, Datalab e Dondena . È stato esperto tributario presso il Secit (Ministero delle finanze) dal 1999 al 2004, consigliere del vice-ministro all’economia e alle finanze dal 2006 al 2008, consigliere economico del Presidente del consiglio dei ministri dal settembre 2014 al dicembre 2016 e consigliere del Ministro dell’Economia da febbraio 2020 a ottobre 2022. Da luglio 2021 è presidente della Commissione per la redazione della relazione sull’economia non osservata e l’evasione fiscale. Le sue principali pubblicazioni riguardano l’impatto delle misure di contrasto dell’evasione fiscale, gli studi di settore, i diversi modelli di tassazione familiare e la misura della disuguaglianza.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui