Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
#finsubito news video
#finsubitoaste
01_post_Lazio
Abruzzo
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Chieti
Emilia Romagna aste
Firenze aste
Italia aste
L'Aquila
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Zes agevolazioni
   



L’AQUILA – Banca del Fucino ospiterà domani a L’Aquila oltre 30 imprese del territorio in occasione di un incontro dedicato al tema del credito d’imposta ZES e delle misure transizione 5.0 e 4.0, che si terrà dalle ore 16.30.

L’appuntamento – primo della tematica organizzato nella filiale della banca nel capoluogo abruzzese – rappresenta un’importante occasione di approfondimento per le aziende delle novità e le opportunità offerte dalle Zone Economiche Speciali (ZES) e dalle misure Transizione 5.0 e 4.0, con particolare riferimento ai benefici fiscali e agli incentivi disponibili.

Si tratta di importi elevati dato che le risorse stanziate per il credito ZES nel Mezzogiorno e nelle zone assistite d’Abruzzo ammontano a 1,8 miliardi di euro. A queste si aggiungono 6,5 miliardi di euro destinati alla misura Transizione 5.0, che si sommano ai fondi già disponibili per la misura ordinaria Transizione 4.0.

Più nel dettaglio sarà illustrato come nel biennio 2024-2025 le imprese potranno usufruire dei nuovi incentivi del piano Transizione 5.0 grazie ad investimenti volti all’efficientamento dei processi produttivi, la riduzione dei consumi energetici e l’orientamento verso lo sviluppo green.

Sarà inoltre approfondita la modalità di finanziamento delle risorse del credito d’imposta ZES che – seppur principalmente destinate a Puglia, Calabria, Sicilia e Campania – hanno una parte dedicata alle c.d. “zone assistite” dell’Abruzzo e possono quindi dare l’opportunità di usufruire di un credito d’imposto del 15% sugli investimenti ammissibili, con un impatto diretto positivo anche per le PMI del territorio. Per accedere al credito d’imposta i tempi sono stretti dato che le spese ammissibili dovranno essere comunicate entro il 12 luglio all’Agenzia delle Entrate.

“I crediti d’imposta rappresentano, in termini dimensionali, il principale strumento di politica industriale del Paese. Il convegno rappresenta un momento di confronto e aggiornamento su temi cruciali per il futuro dell’economia locale e nazionale. Le misure illustrate mirano a incentivare l’efficienza energetica e la sostenibilità, promuovendo un impatto positivo sia sull’ambiente che sulla competitività delle imprese. Coglieremo l’occasione anche per presentare il nostro progetto Easy Tax Credit” – ha spiegato Andrea Miccio, Responsabile Direzione Finanza d’Impresa della Banca del Fucino – “che mira a creare una sinergia tra finanza ordinaria e finanza pubblica”.

Dettagli dell’evento:

Data: Martedì 18 giugno 2024

Ora: 16.30 accredito – 17 inizio

Luogo: Filiale dell’Aquila della Banca del Fucino, Strada Statale 80, Km. 2.680

Interventi e Relatori:

Andrea Miccio – Responsabile Direzione Finanza d’Impresa della Banca del Fucino. Andrea Miccio illustrerà le modalità di accesso al credito d’imposta per le imprese situate nelle ZES, evidenziando i principali vantaggi fiscali e le strategie per ottimizzare l’utilizzo di questi strumenti finanziari.

Roberto Bellomi – Capo Area Abruzzo Marche della Banca del Fucino. Roberto Bellomi analizzerà gli scenari e le opportunità legate alla Transizione 5.0 e 4.0, sottolineando l’importanza di innovare i processi produttivi e adottare tecnologie avanzate per migliorare la competitività delle imprese.

L’incontro offrirà inoltre uno spazio per le domande dei partecipanti, permettendo un dialogo diretto con i relatori e la possibilità di chiarire dubbi specifici sulle tematiche trattate. Sarà anche un’opportunità di networking per favorire collaborazioni e sinergie tra le imprese locali.

La partecipazione è gratuita, ma è consigliata la registrazione anticipata vista la limitata disponibilità di posti.



TAGS

banca del fucino
credito ZES
laquila


 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui