Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
#finsubito news video
#finsubitoaste
01_post_Lazio
Abruzzo
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Chieti
Emilia Romagna aste
Firenze aste
Italia aste
L'Aquila
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Zes agevolazioni
   


La bellezza di 822 evasori nella nostra regione, tutti completamente sconosciuti al Fisco, e 1.583 lavoratori in nero o irregolari. A scoprirli, la Guardia di finanza del Piemonte e della Valle d’Aosta, in un anno e mezzo di attività. In tutto il 2023 e nei primi cinque mesi di quest’anno, il comando regionale Piemonte-Valle d’Aosta ha eseguito oltre 61mila interventi ispettivi e oltre 3.500 indagini finalizzate al contrasto degli illeciti economico-finanziari e delle infiltrazioni della criminalità nell’economia. Un dato che è stato presentato oggi, mercoledì 26 giugno, al Comando provinciale di corso IV Novembre, nel corso delle celebrazioni per il 250esimo anniversario della fondazione del corpo.

Durante l’evento è stato letto un messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: «Le Fiamme gialle – questo il discorso del Capo dello Stato – hanno assunto nel tempo una rilevanza sempre più crescente sia in Italia che all’estero e le loro azioni danno un importante contributo nel contrasto all’evasione fiscale, al contrabbando, al traffico di droga e alla repressione del crimine organizzato, al riciclaggio di denaro e alla lotta contro il terrorismo. Garantendo così gli obiettivi di sviluppo e la sicurezza della nostra comunità». Tornando al report dell’ultimo anno e mezzo, le persone denunciate per reati tributari sono state 987, di cui 21 arrestate. Il valore dei beni sequestrati costituenti profitto dell’evasione e di frodi fiscali ammonta a circa 2,2 miliardi di euroIn materia di riciclaggio e auto-riciclaggio sono stati eseguiti 252 interventi, che hanno portato alla denuncia di 167 persone, di cui 38 tratte in arresto, e alla ricostruzione di operazioni illecite per circa 300 milioni di euro. 



 

***** l'articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell'articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui